
“ La nostra Federazione, i nostri Centri sono la storia di un “molo” che diventa un “porto” in cui anime ferite approdano, per poter trovare rifugio, ritrovare forza, rifocillarsi, accarezzando ed afferrando la speranza, per poi ripartire. Luoghi del cuore. Porti che fanno sentire a tutti il bisogno di terraferma, ma che rendono irresistibile il richiamo del mare. E prendere il largo, sempre. Per essere non solo accanto ai poveri, ma dalla parte degli ultimi, sempre! Perché l’amore non è mai neutrale,è esigente ed implacabile. Dà la vita per la verità, e la verità è l’Uomo. ”
TROVA IL CENTRO PIU’ VICINO A TE
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023 FICT: Graduatorie definitive approvate
Si pubblica la graduatoria definitiva approvata del progetto FICT "Comunità digit@li" con data di avvio 30 novembre 2023. Clicca qui per vedere la la graduatoria definitiva
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023 FICT: Graduatorie provvisorie
Si pubblica la graduatoria provvisoria del progetto FICT “Comunità digit@li” con data di avvio presunta del 30 novembre 2023. Clicca qui per vedere la graduatoria provvisoria
Calendari di selezione dei progetti FICT di Servizio Civile Digitale 2023
Di seguito i calendari di selezione dei volontari dei progetti di Servizio Civile Digitale FICT 2023: Centro Calabrese di Solidarietà: clicca qui per vedere il calendario Consorzio Cometa La Spezia: clicca qui per vedere il calendario Centro di Solidarietà di...
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023. LA FICT in co-programmazione con il UIEPE realizza il programma Diritti in rete per Comunità digit@li
La Federazione Italiana Comunità Terapeutiche mette a disposizione 12 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Digitale nei progetti presentati dalla FICT tramite il bando pubblicato il 12...
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023 ANCHE LA FICT PARTECIPA ALL’INIZIATIVA!
La FICT mette a disposizione 12 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Digitale nei progetti presentati dalla Federazione tramite il il bando pubblicato il 12 luglio 2023 e con scadenza al 28...
Giornata Internazionale di lotta alla droga: La FICT lancia lo slogan “#EduCare alle relazioni”. Squillaci FICT: “E’ necessario ripartire da un rinnovato patto educativo basato su valori e ricerca di senso”
“#People First: le persone al primo posto è il motto scelto quest’anno dall’Onu per celebrare il 26 giugno la Giornata Internazionale di Lotta alla droga ed è uno slogan che condividiamo profondamente. Per troppi anni abbiamo ragionato sulla sostanza con battaglie...
Riserva dei posti del 15% nei concorsi pubblici per gli operatori volontari SCU
Il Decreto legge PA, approvato in via definitiva al Senato, prevede una riserva di posti pari al 15%, nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale, in favore degli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza...
Servizio Civile 2023 con la FICT per una “crescita formativa, professionale e umana”
La FICT mette a disposizione 266 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti presentati dalla Federazione. Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando per la...
Aggiornato l’assegno mensile per gli operatori volontari SCU
Con decreto dipartimentale n. 556/2023 è stato aggiornato l’assegno mensile per gli operatori volontari del Servizio civile universale. Si tratta di un adeguamento legato all’andamento del tasso di inflazione, che aggiorna in maniera strutturale e sostanziale...
Sulle dipendenze chiediamo fatti concreti: L’appello della FICT ai candidati alle elezioni del 25 settembre
Alle forze politiche chiediamo di affrontare all’interno di un piano strategico lungimirante la questione delle dipendenze, rimettendo al centro la persona e i servizi che se ne occupano... Appello in 8 punti della FICT ai candidati alle elezioni 25 settembre in pdf
Commenti recenti