FONDAZIONE SANT’ATTO
- Indirizzo Sede Principale
- Via Puccini 29,
- 51100 Pistoia
-
- Presidente
- Marcello Suppressa
- Contatti
- Tel. 0573 976133
Fax 0573/365231
e-mail: fondaziones_atto@diocesipistoia.it
PEC: fondazionesantattoonlus@legalmail.it
Web https://www.diocesipistoia.it/fondazione-santatto/
CENTRO DI SOLIDARIETÀ DI PISTOIA Onlus
- Indirizzo Sede Principale
- Piazza dei Servi, 7
- 51100 Pistoia
- Anno di Costituzione
- 1981
- Presidente
- Franco Burchietti
- Contatti
- Centr. Tel. 0573/368701
Fax 0573/365231
Mail amministrazione@ceispt.org
- centrostudi@ceispt.org
Web www.ceispt.org
- SKYPE CeisPT
Il Centro di Solidarietà di Pistoia si è costituito come Associazione nel 1981 ed ha iniziato la sua attività terapeutico – educativa nel gennaio 1985, seguendo il programma “Progetto Uomo”, il cui obiettivo principale è il recupero globale della persona in vista di un pieno reinserimento sociale. I programmi, le metodologie e gli strumenti di lavoro sono di carattere terapeutico, psicopedagogico, riabilitativo, valoriale e vengono attuati in percorsi residenziali, diurni, ambulatoriali, proponendo anche programmi personalizzati qualora ce ne sia la necessità. Le aree di intervento riguardano, inoltre, la prevenzione, il reinserimento socio-lavorativo di persone in stato di grave emarginazione, il recupero scolastico, iniziative culturali, attività teatrale. I cambiamenti avvenuti in questi ultimi anni rispetto alla cultura della droga e alle dipendenze in generale (anche comportamentali: gioco d’azzardo patologico, disturbi alimentari, ecc.), hanno impegnato l’Associazione nella ricerca di soluzioni innovative, nel potenziamento della qualificazione professionale degli operatori e nella promozione di iniziative mirate nei confronti dei giovani e delle famiglie che si avvicinano al Centro. Organismi ai quali aderisce: FICT (Federazione Nazionale Comunità Terapeutiche), CEART (Coordinamento Enti Ausiliari Regione Toscana), CESVOT (Centro Servizi Volontariato della Toscana).
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
COMUNITÀ RESIDENZIALE “CASA DEI GLICINI” Programma terapeutico-riabilitativo per mamme tossicodipendenti – Via di Ponzano 45/L – loc. Ponzano – Candeglia (PT). Tel/fax 0573/430012 – email: serrantona@ceispt.org – n. posti 12 adulti + 12 minori
COMUNITÀ RESIDENZIALE “IL POGGIOLINO” – Programma terapeutico-riabilitativo per adulti tossico/alcoldipendenti – Via del Popolino 531 – 51036 Cecina di Larciano (PT). Tel. 0573/838662 fax 0573/850259 – email: poggiolino@ceispt.org – n. posti 30 (2 pronta accoglienza, 12 COD, 16 terapeutico riabilitativo)
CENTRO DIURNO – Per utenti tossioco-alcoldipendenti – (pedagogico-riabilitativo) – Pistoia c/o Sede Associazione – n. 12 posti
COMUNITÀ RESIDENZIALE “TRILLY” – Programma terapeutico-riabilitativo per adolescenti con problemi di uso di sostanze – Via Vecchia Prov.le lucchese, 57 – loc. Stazione Masotti Serravalle P.se (PT) – Tel. e fax 0573/51541 – e-mail: masotti@ceispt.org – n. posti 12
SPORTELLO DI ASCOLTO E TRATTAMENTI AMBULATORIALI SU GIOCO D’AZZARDO PATOLOGIOCO – Pistoia c/o Sede Associazione
PROGETTO COCAINA – Attività ambulatoriale e residenziale breve per soggetti con dipendenza da cocaina, in collaborazione con il SERT della ASL 3 Pistoia. Pistoia c/o sede Associazione – Larciano c/o comunità Il Poggiolino
ALTRI SERVIZI
PROGETTO A.MA.MI. Casa di accoglienza per donne e loro figli minori in situazione di disagio sociale – Via del Popolino 398 – Larciano (PT) – Email: progettoamami.ceis@gmail.com – Tel. 345/8436968 – n. posti 8
SERVIZI DI PREVENZIONE, INFORMAZIONE, FORMAZIONE
SPORTELLO DI ASCOLTO presso Sede Associazione
PROGETTI CON SCUOLE