“FONDAZIONE OIKOS ETS”
- Indirizzo Sede
- Via Planina n. 2
63846 Monteroberto (AN)
- C.F.: 91004970421
- Anno di Costituzione
- 1990
- Presidente
- Marco Galeazzi
- Contatti
- Centr. Tel. 0731/213125
Fax 0731/213126
Mail info@oikosjesi.it – amministrazione@oikosjesi.it – studieformazione@oikosjesi.it
- Web www.oikosjesi.it
Skype oikos.onlus
Fondata a Jesi (Ancona) nel 1990 su iniziativa di Don Giuliano Fiorentini, OIKOS Onlus è un’associazione di volontariato iscritta al Registro del volontariato della Regione Marche e come tale Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) di diritto. L’11 aprile 2012 OIKOS ha acquisito la personalità giuridica. Per poter dare risposte tempestive e adeguate ai bisogni emergenti del territorio, per essere al fianco dei più deboli, bambini, giovani e famiglie, OIKOS Onlus si avvale del lavoro di tanti soci volontari, di personale dipendente qualificato, di consulenti e collaboratori. Per poter essere presente sui tavoli di concertazione, affinché alle risposte immediate possano far seguito politiche attente e di lungo respiro, OIKOS Onlus aderisce alle Federazioni nazionali e ai Coordinamenti locali. Per rendere più efficace il suo impegno OIKOS Onlus opera, per quanto possibile, in stretta collaborazione con gli Enti Pubblici, con i Servizi e con gli Enti Ausiliari del Privato Sociale. Le principali Aree di intervento e le attività svolte da OIKOS Onlus sono: Realizzazione di progetti di prevenzione e promozione del benessere nelle scuole e nel territorio: Area Prevenzione, Centro Studi e Progettazione; Sostegno globale alle persone e alle famiglie attraverso l’erogazione di servizi multispecialistici: Area Genos, Cura e reinserimento sociale per i giovani tossicodipendenti o vittime di altre dipendenze patologiche: Area Dipendenze Patologiche; Sostegno e cura di minori da 0 a 17 anni vittime di violenza e abusi fisici e psicologici e loro mamme quando presenti: Area Minori. A supporto di tutte le attività, che caratterizzano la propria “mission”, e di tutti gli investimenti necessari per la loro realizzazione, OIKOS Onlus mette in campo una struttura di Raccolta Fondi sempre più importante e competente, che si avvale di collaborazioni e consulenze esterne di notevole spessore.
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
CENTRO “KAIROS” – 12 posti residenziali – 15 semiresidenziali
COMUNITÀ “ALGOS” – 14 posti residenziali
REINSERIMENTO “ALGOS” – 8 posti letto
KRIPTOS Gruppi terapeutici per soggetti cocainomani, con dipendenza da gioco (gambling) e poliassuntori – Monte Roberto (AN)
SERVIZI PER MINORI
Ospita principalmente minori, ma laddove presente e utile al percorso riabilitativo, accoglie anche mamme con problematiche diverse dalla tossicodipendenza. La fascia di età è dai 6 ai 16 anni o 0-12 con madri.
GENOS – SERVIZIO CONSULTORIALE MULTISPECIALISTICO PER LA FAMIGLIA – Via Planina, 2 (loc. Ponte Pio) – 60030 Monte Roberto; Viale dell’Industria, 5 – 60035 Jesi (AN)
PAIDES MONTE ROBERTO – COMUNITÀ EDUCATIVA PER MINORI – 8 posti residenziali + 2 pronta accoglienza
“NON TEMERE” – COMUNITÀ DI TIPO FAMILIARE – Una famiglia composta da mamma, papà e i loro due figli accolgono minori 0-6 anni allontanati dal proprio nucleo familiare – Osimo (AN)
COMUNITÀ DI ALLOGGIO – Per gestanti e madri con figli minori a carico in situazione di disagio sociale – Pianello Vallesina (AN)
PAIDES ANCONA – COMUNITÀ PER ADOLESCENTI – 7 posti residenziali + 2 pronta accoglienza