SERVIZIO CIVILE 2022 CON LA FICT per una “crescita formativa, professionale e umana”
La FICT mette a disposizione 266 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti presentati dalla Federazione.
Con decreto-116-di-proroga-scadenza-bando-2022 è prorogato alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.
Fino alle ore 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 20 febbraio 2023.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL
1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I nostri progetti sono così distribuiti:
“Volontari di speranza 2022” n. volontari 94
Settore assistenza: persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, etilismo, ludopatia)
Sedi interessate: La Spezia, Belluno, Genova, Jesi, Ancona, Monte Roberto, Mantova, Reggio Emilia, Trento, Treviso, Vicenza, Firenze, Parma, Bologna
Link contatti
Scheda sintetica del Progetto
CALENDARIO SELEZIONE VOLONTARI:
– Centro Ancora di Sanremo
– Centro Vicentino di Solidarietà
– Centro di Solidarietà di Genova
– Oikos Jesi
– Centro di Solidarietà di Firenze
– Ceis Reggio Emilia
– Ceis Treviso
– ARCA Centro Mantovano di Solidarietà Onlus
– Ceis Belluno
– Consorzio Cometa La Spezia
– CEIS A.R.T.E. Cooperativa Sociale Onlus
– Centro Trentino di Solidarietà
STRADA FACENDO 2023 n. volontari 36
Settore assistenza: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
Sedi interessate: Jesi, Genova, Reggio Emilia, Mestre, Mantova, Civitavecchia, Caltanissetta, Sanremo, Reggio Calabria
Link contatti
Scheda sintetica del progetto
CALENDARIO SELEZIONE VOLONTARI:
– Centro Ancora di Sanremo
– Piccola Opera Papa Giovanni Reggio Calabria
– Centro di Solidarietà di Genova
– Coop.Soc. Le Ali del Ponte di Civitavecchia
– OIKOS di Jesi
– Ceis Reggio Emilia
– Coges Don Milani Mestre Venezia
– Ass.ne Casa Rosetta Caltanissetta
“SuperAbile2022” n. volontari 80
Settore assistenza: disabili
Sedi interessate: Reggio Calabria, Cosenza, Caltanissetta, Partinico, Caltagirone, La Spezia
Link contatti
Scheda sintetica del Progetto
CALENDARIO SELEZIONE VOLONTARI:
– Piccola Opera Papa Giovanni, Reggio Calabria
– Il Delfino Cosenza
– Ass.ne Casa Rosetta Caltanissetta
– Accoglienza APS La Spezia
“IN-DIPENDENZA: percorsi di scelta, formazione e libertà” n. volontari 52
Settore assistenza: persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, etilismo, ludopatia)
Sedi interessate: Messina, Marsala, Avellino, Reggio Calabria, Caltanissetta, Bari, Cosenza, Partinico, Caltagirone
Link contatti
Scheda sintetica del Progetto
CALENDARIO SELEZIONE VOLONTARI:
– Ce.Re.So.- Centro Reggino di Solidarietà
– Il Delfino Cosenza
– A.P.R.I. Bari
– La Casa sulla Roccia Avellino
– Centro di Solidarietà F.A.R.O. Messina e Marsala
– Ass.ne Casa Rosetta Caltanissetta
In coprogrammazione con Confcooperative
“Oltre i limiti 2023 (Savona)” n. volontari 4
Settore assistenza: disabili
Sedi interessate: Alassio, Finale Ligure, Albenga
Link contatti
Scheda sintetica del Progetto
Scarica la Locandina Servizio Civile FICT
Commenti recenti