i “CENTRO DI SOLIDARIETÀ” ONLUS
- Indirizzo Sede Principale
- Via Vittoria Colonna n. 8
65127 Pescara
- Anno di Costituzione
- 1981
- Presidente
- Annamaria Petrore Durante
- Contatti
- Tel. 085/4151199
Fax 085/4174523
Mail ceis.pe@ceispe.net
Web https://www.ceispe.it/
Skype ceis.pescara
Sin dalla sua costituzione, avvenuta nel 1981, l’ “Associazione Gruppo Solidarietà” Onlus si adopera a Pescara e in altre città della regione affinché si diffonda il movimento di opinione che nasce dal “Progetto Uomo” come possibilità e proposta per chi voglia intraprendere un cammino di crescita umana. L’Associazione, che ha tratto ispirazione dalle esperienze già collaudate con successo dal Ce.I.S. di Roma attraverso il programma terapeutico “Progetto Uomo”, ha iniziato la propria attività nel campo della prevenzione primaria, intervenendo nelle scuole, nelle parrocchie e nelle altre realtà territoriali. Nel 1985 è stato dato avvio al programma terapeutico-riabilitativo, che è interamente operante dal febbraio 1987; nel 1988 sono nati i “Gruppi Speciali”, percorso educativo per adolescenti, frequentati da coloro che non necessitano di un intervento terapeutico protetto in Comunità (oggi Com. di Acc. Semiresidenziale). Nel 2000 è stato attivato “Il Piccolo Principe”, centro per la tutela dei minori vittime di maltrattamento, abuso e grave trascuratezza, e per la cura della crisi familiare. “Il Piccolo Principe”- nato come Progetto Pilota della Regione Abruzzo – si compone di un centro clinico psicodiagnostico terapeutico e di due comunità educative per minori. Tra il 2004 e il 2005 sono stati aperti nuovi servizi, tuttora attivi: Casa di disassuefazione “Le Ali”, percorso per coppie in difficoltà, percorso per assuntori di cocaina, Ludoteca “Thomas Dezi”, “Game over” per giocatori d’azzardo e persone affette da dipendenze non farmacologiche. Il Centro è in possesso della certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008.
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
CASA “LE ALI”, CENTRO DI DISASSUEFAZIONE PER PERSONE IN TRATTAMENTO CON METADONE E/O TERAPIE SOSTITUTIVE C.da Faraone, Piazza San Felice 8 – S. Egidio alla Vibrata (TE) – tel. 0861 843015 – Adulti – 8 posti residenziali
PROGRAMMA TERAPEUTICO-RIABILITATIVO “PROGETTO UOMO”, RIVOLTO A UTENTI TOSSICODIPENDENTI
Comunità di Prima Accoglienza – Viale Vittoria Colonna 8, Pescara – tel. 085 4151199 – Adulti – 14 posti residenziali
Comunità di Accoglienza Semiresidenziale – Viale Vittoria Colonna 8, Pescara – tel. 085 4151199 – Adulti e anche ragazzi che presentano comportamenti disfunzionali nei diversi ambiti: interpersonale, familiare, amicale, scolastico e sociale – 20 posti
Comunità Terapeutica e Assistenza Post Uscita, Loc. San Nicolao, Caramanico Terme (PE) – Adulti – 20 posti residenziali
“LIBERO DA…”, SERVIZIO AMBULATORIALE PER ASSUNTORI DI COCAINA Viale Vittoria Colonna 8, Pescara – tel. 085 4151199 – Adulti
“GAME OVER…”, SERVIZIO AMBULATORIALE PER NUOVE FORME DI DIPENDENZA NON FARMACOLOGICA (da gioco d’azzardo, internet, shopping compulsivo, ecc), Viale Vittoria Colonna 8, Pescara – tel. 085 4151199 – Adulti
SERVIZI PER I MINORI
Centro clinico psicodiagnostico-terapeutico, Via Rigopiano 84/3, Pescara – tel. 085 4414622 – Adulti e Minori
Comunità educativa La Rosa – Minori – 24 posti di cui 12 semiresidenziali
Comunità educativa La Volpe – Minori – 24 posti di cui 12 semiresidenziali
SERVIZI DI PREVENZIONE
LUDOTECA “THOMAS DEZI” Servizio ludico-educativo e ricreativo, Via Lago di Capestrano, Pescara – tel. 085 4308400 – Minori